14/04/20254 min

Conversione, UX, fatturato: ogni millisecondo conta

La velocità è uno strumento di performance essenziale nel campo dell'e-commerce. Un sito che impiega troppo tempo a caricarsi significa che un cliente abbandona il carrello, un potenziale cliente diventa impaziente e un concorrente che ne approfitta. Ogni millisecondo di ottimizzazione rappresenta un'opportunità per aumentare i tuoi ricavi. Quindi, come puoi ottimizzare il tuo sito per evitare di perdere clienti prima ancora che abbiano visto i tuoi prodotti? Immergiti nel mondo dei millisecondi e scopri le loro conseguenze, molto meno infinitesimali, sulle tue vendite e sul tuo fatturato.

Un collegamento diretto tra performance e conversione

Uno studio di Google dimostra inequivocabilmente l'impatto della velocità sul coinvolgimento degli utenti. Quando il tempo di caricamento aumenta da 1 a 3 secondi, il tasso di rimbalzo aumenta del 32%. Dopo 6 secondi salta al 106% e dopo 10 secondi esplode al 123%.

Gli utenti di smartphone che navigano su Internet sono altrettanto impazienti. Un altro studio della società di Mountain View rivela che il 53% degli utenti di dispositivi mobili abbandona un sito che impiega più di tre secondi per caricarsi .

Come dimostrano queste statistiche, ottimizzare la velocità di un sito non riguarda solo l'esperienza utente. È un fattore chiave per il tasso di conversione e il fatturato. La buona notizia è che rispondere al "bisogno di velocità" dei visitatori produce inevitabilmente l'effetto opposto.

L'impatto della velocità dei dispositivi mobili sulle prestazioni dei siti di e-commerce è stato evidenziato anche da uno studio Deloitte , che conferma che ogni millisecondo risparmiato ha un valore. Con un miglioramento di appena 0,1 secondi, le conversioni al dettaglio sono aumentate dell'8,4% e il carrello medio è aumentato del 9,2%. Nel mondo dei viaggi, le vendite sono aumentate del 10,1%, mentre i marchi del lusso hanno registrato un aumento dell'8,6% delle visualizzazioni di pagina per sessione. Anche le pagine di lead generation hanno visto il loro tasso di rimbalzo scendere dell'8,3%.

Non lo ripeteremo mai abbastanza: un sito web veloce rassicura il cliente e semplifica l'acquisto. Quando una pagina si carica istantaneamente, l'utente percepisce il sito come professionale ed efficiente. Se il sito è troppo lungo, la frustrazione provata si traduce molto rapidamente nell'abbandono del carrello e i clienti persi non torneranno tanto presto.

L'impatto diretto sulla SEO

Oltre all'esperienza utente e alle vendite, anche la velocità di caricamento ha un impatto notevole sulla visibilità di un sito nei risultati di ricerca. In una sessione di Google Webmaster Central , John Mueller ha chiarito cosa conta davvero per Google.

Lungi dal concentrarsi su semplici accorgimenti tecnici che danno l'illusione di una maggiore velocità, l'algoritmo tiene conto delle prestazioni reali percepite dagli utenti. Un portavoce del colosso americano ha dichiarato in particolare che Google si basa sui dati di Chrome su dispositivi mobili e computer per misurare la velocità effettiva di un sito. In altre parole, non sono le ottimizzazioni superficiali a influenzare il posizionamento, ma l'esperienza di navigazione effettiva dei visitatori.

La velocità influisce anche sull'indicizzazione delle pagine. Un sito con un tempo di caricamento elevato verrà scansionato meno spesso dai robot di Google. Questa situazione ritarderà quindi l'aggiornamento e la comparsa delle nuove schede prodotto nei risultati di ricerca. Ciò può avere un impatto significativo su un sito di e-commerce, soprattutto quando si introduce un nuovo catalogo prodotti o promozioni stagionali.

Come ottimizzare la velocità del tuo sito e-commerce?

Il miglioramento delle performance di un sito si basa su diversi strumenti interdipendenti: esperienza utente, ottimizzazione del CMS e hosting.

Una UX progettata per la velocità

Un sito web ben progettato non deve essere solo veloce dal punto di vista tecnico ma deve anche offrire una fluidità ottimale nella navigazione.

L'ergonomia gioca un ruolo fondamentale nella percezione della velocità. Una pagina ben strutturata consente agli utenti di trovare rapidamente le informazioni che stanno cercando. Allo stesso modo, un processo di ordinazione ottimizzato riduce il rischio di abbandono del carrello. Infine, un design pulito aiuta a evitare elementi inutili che appesantiscono il sito e danneggiano l'esperienza dell'utente.

Un CMS progettato per le performance

La scelta della piattaforma e-commerce ha un impatto diretto sulle prestazioni.

Un CMS poco ottimizzato o sovraccarico di funzionalità non necessarie può rallentare notevolmente il sito. Con una piattaforma solida, i commercianti potranno trarre vantaggio da una base tecnica ottimizzata per la velocità, con memorizzazione nella cache avanzata, migliore gestione del traffico e compressione automatica dei file CSS e JavaScript.

Queste ottimizzazioni aiutano ad accelerare il caricamento delle pagine e a ridurre il consumo delle risorse del server. Grazie alla combinazione di questi miglioramenti tecnici, la navigazione diventa più fluida, le pagine vengono visualizzate senza tempi di attesa e il processo di acquisto rimane fluido in ogni circostanza.

Un'infrastruttura server adatta

Anche con un sito perfettamente ottimizzato, le prestazioni rimarranno limitate se l'infrastruttura tecnica non tiene il passo. L'hosting gioca un ruolo fondamentale nella velocità di un sito di e-commerce, soprattutto quando deve gestire un traffico elevato.

In quest'ottica, optare per un hosting cloud scalabile consente di assorbire i picchi di traffico senza rallentamenti. L'utilizzo di una Content Delivery Network (CDN) migliora ulteriormente questa reattività distribuendo i contenuti su più server in tutto il mondo.

L'ottimizzazione delle immagini, soprattutto con formati più leggeri come WebP, aiuta anche a ridurre il carico sui server e a migliorare la velocità di distribuzione dei contenuti tramite CDN.

Monitora regolarmente la velocità del tuo sito

La velocità di un sito non è mai un dato acquisito in modo definitivo. Le prestazioni potrebbero variare a causa degli aggiornamenti del sito, dell'aggiunta di nuove funzionalità o delle fluttuazioni del traffico.

Un controllo regolare aiuta a identificare e correggere rapidamente eventuali cali delle prestazioni prima che incidano sull'esperienza dell'utente. Per aiutarti in questo compito, strumenti come Google PageSpeed ​​Insights , GTmetrix e WebPageTest possono aiutarti a identificare i fattori che rallentano il tuo sito e a misurare i miglioramenti dopo ogni ottimizzazione.

Conclusione: ogni millisecondo vale oro

Quanto più un sito di e-commerce è consolidato, tanto più l'aumento di velocità costituirà una potente leva per la crescita. Un sito più veloce converte meglio, fidelizza più clienti e ottiene un SEO migliore. Come ormai sai, ogni millisecondo risparmiato ha un impatto immediato sul fatturato. Quindi trasformiamo questo vincolo tecnico della velocità in un vantaggio strategico. Non lasciare che la lentezza ti freni e adotta le best practice che convertono più visitatori in clienti.

PRESTASHOP ENTERPRISE: POTENTE, SCALABILE, COSTRUITO PER DURARE

La nostra nuova piattaforma PrestaShop Enterprise supporta la tua attività a lungo termine, offrendoti il controllo completo su dati, codice e costi, indipendentemente dalla velocità della tua crescita.

SCOPRI DI PIÙ ▶︎

VENDI ONLINE CON PRESTASHOP

Vendi online su una piattaforma di e-commerce completamente personalizzabile, adatta alla crescita della tua azienda.

Ogni 2 settimane, la nostra newsletter di e-commerce

Inviando questo modulo, accetti che i dati inseriti vengano utilizzati da PrestaShop S.A per l’invio di newsletter e offerte promozionali. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link nelle e-mail che ti sono state inviate. Ulteriori informazioni sulla gestione dei tuoi dati e sui tuoi diritti.