
Quanto costerà uno store PrestaShop nel 2025?
Ti stai chiedendo quanto costerà uno store PrestaShop o un sito web PrestaShop? Si tratta di una domanda legittima per qualsiasi progetto di e-commerce. Tuttavia, il costo di un negozio CMS PrestaShop può essere diverso ed adattato ad ogni progetto. La nostra soluzione open source conta oltre 250.000 store attivi e offre soluzioni per ogni esigenza. Dalla creazione fai-da-te, all’assistenza ufficiale, a quella freelance o con servizi di agenzia certificati. In questo articolo, ti mostriamo nel dettaglio questi quattro approcci per guidarti al meglio nella scelta più adatta alle tue necessità.
Quale soluzione fa al caso tuo?
Prima di approfondire i dettagli di ogni metodo, è fondamentale conoscere il proprio profilo per poter scegliere la soluzione più adatta. Questa classificazione ti aiuterà a risparmiare tempo e ad evitare errori costosi.
PrestaShop offre attualmente 3 diverse soluzioni:
- Classic, la versione da scaricare gratuitamente, ideale per creare il proprio store o con l'aiuto di un fornitore di servizi. Scopri di più.
- Hosted, una soluzione all-in-one con hosting e assistenza inclusi, perfetta per concentrarsi sulla propria attività senza gestire l'aspetto tecnico. Per saperne di più.
- Enterprise, la soluzione PaaS per le aziende più ambiziose che vogliono il massimo delle prestazioni senza rinunciare al controllo dei costi e dei dati. Per saperne di più.
In questo articolo ci concentreremo sulle soluzioni Classic e Hosted:
| Profilo | Budget indicativo | Supporto consigliato | Solution PrestaShop consigliata |
| Entrepreneur unico | 200–600 € | Fai da te con supporto una tantum | PrestaShop Classic o PrestaShop Hosted |
| VSE in sviluppo | 350–2.000 € | Supporto ufficiale o Freelance semplice | PrestaShop Classic |
| PMI in crescita | 2.000–8.000 € | Freelance esperto o Agenzia | PrestaShop Classic o PrestaShop Enterprise |
| Azienda strutturata | 15.000 € | Agenzia certificata | PrestaShop Enterprise |
Tieni presente, comunque, che questa segmentazione rimane indicativa e che soluzioni diverse possono adattarsi allo stesso profilo. I rivenditori fisici, ad esempio, possono optare per il fai-da-te per testare l'e-commerce con il loro catalogo esistente, o utilizzare un'agenzia per creare una soluzione omnichannel integrata con il loro registratore di cassa e la gestione del magazzino.
Hai bisogno di aiuto per scegliere? Scopri quale offerta PrestaShop corrisponde maggiormente al tuo profilo e ai tuoi obiettivi.
I 4 metodi e prezzi per creare uno store PrestaShop
DIY (Do it yourself): fai da te
Questo approccio piace a molti imprenditori che vogliono padroneggiare il proprio strumento dalla A alla Z. La natura open source di PrestaShop si presta particolarmente bene a questo approccio, offrendo una flessibilità totale e una documentazione esaustiva che facilita l'apprendimento autonomo.
Un altro grande vantaggio di questo approccio è il suo costo particolarmente accessibile. L'hosting è la prima voce, con prezzi che variano a seconda delle esigenze. Hostinger, partner di PrestaShop, offre soluzioni ottimizzate a partire da 2,99 €/mese, perfette per i principianti. Un tema premium ti costerà tra i 50 e i 200 euro, a seconda delle maggiori funzionalità. I moduli essentials (sicurezza, SEO, pagamenti) rappresentano generalmente un investimento tra i 100 e i 300 euro per il primo anno.
Oltre a queste spese dirette, l'investimento principale sarà il tempo necessario per creare il tuo e-commerce. A seconda della complessità del tuo progetto, dovresti prevedere tra le 30 e le 80 ore per la formazione su PrestaShop, la configurazione di base, la personalizzazione del design, l'installazione dei moduli e il test. Questo metodo richiede anche una certa dose di rigore per evitare errori che potrebbero influire sulla sicurezza o sulle prestazioni del sito.
Il DIY in sintesi:
- A chi si rivolge: ad imprenditori singoli motivati con del tempo a disposizione
- Vantaggi: Controllo totale, costi minimi, apprendimento completo
- Limitazioni: Richiede tempo e competenze tecniche
- Budget: 200-600 euro
Ti piace imparare in autonomia? Consulta la documentazione ufficiale, partecipa ai forum della community o esplora le nostre guide alle risorse per imparare a gestire PrestaShop.
Supporto ufficiale PrestaShop: assistenza da parte di esperti
La Guida rapida semplifica i primi passi con PrestaShop. Questo servizio di installazione di 50 euro (IVA esclusa) copre l'essenziale: la configurazione dello store sul server scelto e l'installazione di un tema. È il modo ideale per iniziare con una solida base tecnica.
Questo servizio tecnico offre il meglio dei due mondi: la competenza ufficiale di PrestaShop per l'installazione tecnica e la vostra totale autonomia per il resto del progetto. Risparmierai molte ore di lavoro complesso con il beneficio della garanzia di un'installazione professionale.
Questa solida base tecnica ti consente di personalizzare il tuo store in base alle tue esigenze specifiche.
Il supporto ufficiale in sintesi:
- Per chi: merchant alle prime armi che cercano sicurezza nell'installazione
- Vantaggi: competenza ufficiale, installazione garantita, risparmio di tempo.
- Limiti: servizio limitato all'installazione, nessuna formazione inclusa.
- Budget: 350-750 €
Freelance PrestaShop: la consulenza personalizzata
L'esperienza di un freelance PrestaShop unisce flessibilità e competenze tecniche avanzate. Una soluzione ideale per gli imprenditori che hanno una visione precisa ma preferiscono delegare la realizzazione tecnica. Questa soluzione può anche interessare i manager di e-commerce che stanno pianificando di migrare verso un'altra piattaforma.
I freelance offrono una vasta gamma di servizi: sviluppo di moduli su misura, integrazione di design complessi, ottimizzazione delle prestazioni... La loro competenza consente loro di risolvere rapidamente problemi tecnici che potrebbero richiedere settimane per essere risolti.
Per questo, ti diamo un consiglio spassionato. Prenditi il tempo necessario per scegliere a chi appoggiarti. Verifica le sue referenze, chiedi esempi di progetti simili e assicurati che abbia padronanza delle ultime versioni di PrestaShop.
Un freelance esperto fattura generalmente tra i 300 e gli 800 € al giorno a seconda della sua specializzazione. I servizi più comuni includono l'integrazione del design (500-2.000 €), lo sviluppo di funzionalità specifiche (1.000-5.000 €) e la manutenzione mensile (100-400 €).
Freelance in sintesi:
- Per chi: Progetti specifici con budget moderato.
- Vantaggi: Competenza personalizzata, interlocutore unico, flessibilità.
- Limiti: Qualità variabile, disponibilità talvolta limitata.
- Budget: 2.000-8.000 €
Agenzia certificata PrestaShop: la soluzione pronta all’uso
Alcuni progetti richiedono la competenza di un team esperto e dedicato. Il Portale delle agenzie PrestaShop riunisce questi partner d'eccellenza che dispongono di team multidisciplinari e metodologie collaudate.
Un'agenzia ti accompagna lungo tutto il percorso: analisi delle esigenze, progettazione dell'architettura, creazione grafica, sviluppo delle funzionalità, test, formazione e assistenza post-lancio. Questo approccio globale garantisce la coerenza e la qualità del risultato finale.
L'esperienza di un'agenzia si rivela particolarmente preziosa per i progetti con sfide tecniche complesse: sviluppo di funzionalità specifiche per il settore, architettura multi-negozio o multilingue. Ciliegina sulla torta, le agenzie offrono garanzie contrattuali sui tempi e sulla qualità, con team di assistenza dedicati per intervenire rapidamente in caso di problemi.
L’agenzia in sintesi:
- Per chi: progetti complessi che richiedono garanzie.
- Vantaggi: team completo, metodologia collaudata, assistenza dedicata
- Limiti: investimento significativo, processo meno flessibile
- Budget: 5.000-25.000 €
Il tuo progetto richiede competenze professionali? Trova l'agenzia certificata PrestaShop che trasformerà la tua visione in un negozio online di successo.
I costi comuni a tutti i metodi
Hosting e infrastruttura tecnica
Il tuo store PrestaShop ha bisogno di un hosting per funzionare. Per farlo, hai due opzioni principali.
La prima consiste nel scaricare PrestaShop gratuitamente (PrestaShop Classic) e scegliere il tuo host. Come menzionato sopra, Hostinger semplifica questo passaggio grazie alla sua installazione automatizzata e alla sua comprovata esperienza con PrestaShop. Gestisci tu stesso gli aggiornamenti e la manutenzione. Sono disponibili anche altre soluzioni di hosting approvate da PrestaShop.
La seconda opzione, PrestaShop Hosted, ti semplifica la vita: il nostro servizio si occupa di tutto, dall'hosting agli aggiornamenti tecnici. Questa formula all-in-one parte da 24 € IVA esclusa al mese e ti permette di concentrarti esclusivamente sulla tua attività.
Considera anche i costi aggiuntivi come il nome di dominio (a partire da 10 € all'anno), il certificato SSL (spesso incluso) e i backup in base alle tue esigenze di sicurezza.
Tema ed identità visuale
Il tuo design racconta la tua storia ancora prima del primo clic. Un'interfaccia curata rassicura i tuoi visitatori e trasforma la navigazione in un'esperienza di acquisto.
I temi gratuiti offrono una base funzionale ma limitata, adatta piuttosto per testare un concetto. Al contrario, i temi premium del PrestaShop Marketplace propongono design sofisticati con numerose opzioni di personalizzazione, spesso adatti a settori specifici.
Un design su misura garantisce un'identità unica ottimizzata per la conversione e perfetta per le funzionalità aziendali specifiche o cataloghi complessi. Questo approccio richiede tuttavia designer e integratori esperti.
Prevedete anche il prima possibile le evoluzioni future: adattamenti stagionali, ottimizzazioni mobili o adeguamenti in base all'analisi dei dati degli utenti.
Moduli ed estensioni funzionali
L'ecosistema PrestaShop, uno dei più ricchi sul mercato, offre un'ampia gamma di moduli sul PrestaShop Marketplace per aggiungere funzionalità al tuo store online.
La complessità del tuo catalogo determina le tue esigenze in termini di moduli. Un catalogo da 10 a 100 prodotti si basa sugli elementi fondamentali: SEO, sicurezza, recensioni dei clienti e marketing di base. Tra 100 e 1.000 referenze, il tuo negozio si arricchisce naturalmente con categorie intelligenti, filtri efficienti e un motore di ricerca ottimizzato. Oltre i 1.000 prodotti, l'automazione diventa essenziale con moduli specializzati.
Anche le funzionalità specifiche del settore influenzano le vostre esigenze: come i moduli di personalizzazione per prodotti configurabili o le estensioni multilingue e multivaluta. Le integrazioni con sistemi di terze parti (software di gestione aziendale, file clienti, corrieri) richiedono spesso moduli specializzati o sviluppi su misura.
Attenzione ai costi ricorrenti: alcuni moduli richiedono abbonamenti per servizi di terze parti. Per quanto riguarda la visibilità, gli strumenti SEO avanzati e di marketing (automazione delle e-mail, pubblicità su Google/Facebook) rappresentano un budget compreso tra 20 € e 200 € al mese a seconda delle vostre ambizioni commerciali.
Pronti a far decollare il tuo store? Esplora gli oltre 4.000 moduli del Marketplace per trasformare le tue idee di business in successo.
Manutenzione e sicurezza
Il tuo store online necessita di una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. L'entità di tale manutenzione dipende dall'offerta PrestaShop scelta e dalla complessità del tuo progetto.
Con il piano Hosted di PrestaShop, l'hosting, l'assistenza tecnica e l'assistenza legale sono inclusi: installazione automatica, hosting sicuro, assistenza 6 giorni su 7, oltre all'assistenza RGPD e cookie per la conformità europea. Questa soluzione all-in-one semplifica notevolmente la gestione del tuo negozio.
Con il piano Classic, gestisci tu stesso la manutenzione: installazione degli aggiornamenti di sicurezza, backup regolari, monitoraggio delle prestazioni. Puoi optare per una manutenzione esternalizzata il cui prezzo varia a seconda della complessità e del livello di servizio.
Prevedi anche interventi eccezionali: correzioni critiche, ripristino dopo un incidente, migrazioni tecniche. Questi costi aumentano con la complessità della tua installazione e il numero di integrazioni.
Come stimare il proprio budget?
Per valutare le vostre esigenze ed evitare di sforare il budget, ponetevi queste domande:
Livello tecnico: avete una buona padronanza delle basi del web e dei CMS? Questa autovalutazione determina la vostra capacità di gestire il progetto in autonomia o la vostra necessità di assistenza.
Esigenze funzionali: quanti prodotti venderete? Quali tipi di prodotti? Avete varianti complesse? Distinguete le funzionalità indispensabili per il lancio da quelle che possono aspettare.
Proiezione di crescita: anticipa la tua evoluzione su 2-3 anni. Quanti ordini mensili prevedi di ricevere? Prevedi un'espansione geografica? Queste proiezioni ti aiutano a scegliere una soluzione scalabile.
Queste domande chiariranno quanto costerà un sito PrestaShop nel 2025, ma anche la differenza tra freelance e agenzia PrestaShop e come trovare uno store PrestaShop economico in base al tuo profilo.
Consigli per scegliere la soluzione giusta
Opta per il fai da te se hai tempo da dedicare e competenze tecniche, con un budget iniziale limitato e un progetto che può evolvere gradualmente. Questo approccio è adatto agli imprenditori in fase di test.
Scegli il supporto ufficiale se sei alle prime armi e desideri beneficiare dell'esperienza di PrestaShop per un'installazione sicura, mantenendo il controllo sul resto del progetto.
Privilegia un freelance se hai esigenze specifiche ma con un budget medio. Questa soluzione offre il miglior equilibrio tra personalizzazione e costo, con un unico interlocutore reattivo.
Rivolgiti ad un'agenzia per progetti complessi o strategici che richiedono garanzie. L'agenzia apporta l'esperienza collettiva e la sicurezza indispensabili per progetti ambiziosi con numerose integrazioni.
Testimonianze di successo
Il successo di Bougies de Charroux illustra perfettamente il potenziale di PrestaShop. Questa azienda a conduzione familiare ha decuplicato il proprio fatturato in tre anni, raggiungendo i 2 milioni di euro nel 2022. Il suo CEO, Pierre Corgnet, sottolinea la perfetta integrazione di PrestaShop nel proprio ecosistema aziendale.
Questa adattabilità trova conferma anche in altri settori. Faguo ha unificato le sue scorte tra negozi fisici e sito e-commerce, quadruplicando il livello di disponibilità dei prodotti. Martin Charousset, responsabile digitale, testimonia: “Lo store è stato messo al centro della nostra riflessione. Volevamo che il consumatore potesse avere accesso alle informazioni in tempo reale”.
Queste testimonianze dimostrano che PrestaShop si adatta a tutti i profili aziendali, dagli artigiani ai marchi nazionali. Scopri altri esempi di negozi creati con PrestaShop per trarne ispirazione e identificare le buone pratiche del tuo settore.
Conclusione
PrestaShop offre una soluzione per ogni imprenditore, dal progetto economico autonomo allo sviluppo su misura. La chiave per scegliere bene? Trovare la formula più in linea con le tue ambizioni e risorse. Un progetto ben dimensionato fin dall'inizio eviterà delusioni e ottimizzerà le possibilità di successo. Detto questo, indipendentemente dalla soluzione scelta, il tuo successo dipenderà anche dall’impegno e dalla qualità della tua strategia commerciale.
| Assistenza | Per quale tipo di profilo | Vantaggi | Limiti | Budget stimato |
| Agenzia in sintesi | Progetti complessi che richiedono garanzie | Team completo, metodologia collaudata, assistenza dedicata | Investimento significativo, processo meno flessibile | 5.000–25.000 € |
| Freelance in sintesi | Progetti specifici con budget moderato | Competenza personalizzata, interlocutore unico, flessibilità | Qualità variabile, disponibilità talvolta limitata | 2.000–8.000 € |
| Supporto ufficiale | Principianti alla ricerca di sicurezza nell'installazione | Competenza ufficiale, installazione garantita, risparmio di tempo | Servizio limitato all'installazione, nessuna formazione inclusa | 350–750 € |
| Fai da te in sintesi | Imprenditori individuali motivati con tempo a disposizione | Controllo totale, costo minimo, apprendimento completo | Tempo importante, competenze tecniche richieste | 200–600 € |





