01/08/20254 min

Alpifarma: Innovazione, Sostenibilità e Legame con il Territorio

De PrestaShop Team

Alpifarma nasce più di dieci anni fa come una piccola farmacia locale ad Alagna, in Valsesia, nel cuore delle Alpi piemontesi. Oggi, grazie a una visione chiara e a una forte identità di brand, Alpifarma è diventata un punto di riferimento nell’e-commerce farmaceutico, mantenendo sempre saldo il legame con il territorio e l’attenzione alla sostenibilità.

Massimo Gabbio, titolare di Alpifarma, racconta gli inizi: "La nostra storia nasce in una piccola farmacia di montagna, con una clientela prevalentemente turistica. Volevamo crescere, ma senza snaturare la nostra identità. Così, nel 2016, abbiamo lanciato Alpifarma.it, un e-commerce dedicato alla salute e al benessere. Questo progetto ci ha permesso di ampliare il nostro raggio d’azione, destagionalizzando il lavoro e offrendo un servizio continuativo ai nostri clienti."

Fin dall'inizio, l’obiettivo di Alpifarma è stato quello di offrire un servizio affidabile e conveniente, garantendo ai clienti una vasta gamma di prodotti farmaceutici, cosmetici e per la cura della persona, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sostenibilità.

Il passaggio dal negozio fisico all’online è stato un’evoluzione naturale, ma non priva di sfide.

"Ricordo i primi tempi," continua Massimo. "Gli ordini venivano preparati direttamente al banco della farmacia, con un rotolo di pluriball sopra la testa. Ma proprio da quel dettaglio è nata una delle nostre scelte più importanti: eliminare la plastica dagli imballaggi e puntare su soluzioni ecosostenibili. È stata una decisione coraggiosa, soprattutto per una realtà agli inizi, ma rappresentava perfettamente i nostri valori." Da questo concetto è nata anche l’identità di Alpifarma: un progetto di business legato al territorio e alla sostenibilità. Non viene utilizzata plastica, anzi, da pochi mesi dopo l’avvio dell’e-commerce l’azienda ha iniziato a refrigerare la carta utilizzata per l’imballaggio, al posto della plastica. Lorenzo racconta “Il nostro fornitore stava testando un gel che mantiene refrigerata la carta, così da mantenere la temperatura fino a 72 ore, al di sotto dei 10 gradi, come richiesto da alcuni tipi di prodotto. Anche la spedizione refrigerata, quindi, è ecosostenibile. E anche questo aspetto piace molto ai nostri clienti."

Come fidelizzare la clientela: sostenibilità e personalizzazione

Oggi Alpifarma è più strutturata ed è diventata un’eccellenza nell’e-commerce farmaceutico, con un traffico mensile che supera le 80.000 visite e una community di oltre 122.000 utenti registrati. Il valore della merce venduta annualmente si colloca tra 1 e 5 milioni di euro. I clienti non scelgono Alpifarma solo per i prodotti proposti, ma per l’esperienza che l’azienda offre: spedizioni curate nei minimi dettagli, attenzione all’ambiente e al territorio, un rapporto umano che va oltre la semplice transazione.

"Abbiamo un ottimo tasso di riacquisto, con uno scontrino medio anche abbastanza elevato. I nostri clienti abituali sono quelli che sposano la nostra filosofia. Vendiamo gli stessi prodotti di altri competitor, ma per la personalizzazione delle nostre spedizioni e la filosofia sulla sostenibilità, ci preferiscono e acquistano ripetutamente. Anche le nuove generazioni si stanno sensibilizzando a questo."

Per quanto riguarda la consegna, ad esempio, Alpifarma prevede anche la possibilità di consegnare i pacchi presso fermo point. Il corriere ottimizza quindi le consegne, sempre in ottica di sostenibilità. Si va, quindi, a sensibilizzare l’utente con piccoli comportamenti che, globalmente, fanno la differenza. Il vero cuore pulsante di Alpifarma resta il legame con il territorio. "Non ci è mai venuta voglia di spostarci in città," racconta Massimo Gabbio. "La nostra identità è qui, tra le montagne. Per questo abbiamo pensato proprio in questo periodi ai Green Point: premiamo i nostri clienti con punti fedeltà che possono essere convertiti in esperienze sul territorio, piccoli soggiorni in zona. In questo modo si crea una sorta di economia circolare e si porta l’utente che sceglie Alpifarma ad entrare a far parte del loro mondo, condividendo i loro valori.

Un’altra chiara differenza dell’azienda rispetto ai competitor sta nell’esperienza in fase di acquisto. Su Alpifarma, la prima cosa che si nota entrando nella homepage del sito, non sono le descrizioni dei prodotti ma il racconto del territorio sede dell’azienda: Alagna, la Valsesia e le sue montagne. La scelta di Alpifarma di raccontare la propria storia, i volti che lavorano per il brand, è nata dall’esigenza dei suoi utenti di sapere chi c’è dietro il sito e-commerce, avendo la certezza che questo non sia solo un punto virtuale.

Infine, sempre in ottica customer experience, vengono raccolte le recensioni dei clienti attraverso Feedaty, una piattaforma che certifica i feedback degli utenti. "Ad oggi, abbiamo raccolto circa 10.000 recensioni, con una media di 4,8 stelle su 5, a testimonianza della fiducia e della soddisfazione dei nostri clienti."

La partnership con OrangePix

L’azienda ha saputo distinguersi anche grazie a collaborazioni strategiche e all’innovazione tecnologica, come l’integrazione dell’e-commerce con il gestionale della farmacia, come spiega Lorenzo Cumbo che in Alpifarma si occupa del Marketing e della gestione generale dell'e-commerce. "È stata un’operazione complessa ma fondamentale per garantire un servizio efficiente e aggiornato. Inoltre, collaboriamo con realtà importanti come CISL, offrendo vantaggi esclusivi ai loro iscritti, e ci stiamo espandendo nel settore del dropshipping per fornire soluzioni a chi ha esigenze specifiche."

Nel dettaglio, grazie all’agenzia OrangePix, abbiamo sviluppato diversi progetti strategici che ci hanno permesso di ottimizzare la nostra operatività e migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti. Due dei lavori più importanti sono sicuramente:

  1. l’integrazione con il portale CISL: abbiamo creato un sistema di login basato su token per i tesserati CISL, che consente loro di accedere direttamente ad Alpifarma.it inserendo i dati della loro tessera, beneficiando di uno sconto dedicato.
  2. collegamento con il gestionale della farmacia – Uno degli aspetti più complessi della gestione di un e-commerce farmaceutico è l’integrazione con i software gestionali, che spesso non sono basati su cloud. Grazie alla collaborazione con OrangePix, siamo riusciti a sincronizzare in modo efficace le disponibilità di oltre 30.000 prodotti, migliorando significativamente la gestione degli ordini e l’aggiornamento delle scorte in tempo reale.

Il ruolo di PrestaShop nel successo di Alpifarma

Alpifarma fin da subito ha avviato il proprio business su PrestaShop e da allora ha sempre riconfermato la scelta della piattaforma open source.

L’azienda, man mano che il volume degli ordini aumentava, ha anche valutato altre piattaforme ma dopo un’attenta valutazione la scelta è nuovamente ricaduta su PrestaShop, con filosofie molto simili e vicine a quelle di Alpifarma. PrestaShop è semplice e funzionale, i moduli si possono acquistare ed installare a necessità andando a soddisfare diverse esigenze, è open source e tutti i dipendenti in azienda non hanno avuto difficoltà ad imparare ad utilizzarlo.

Uno dei moduli che usiamo di più, anche grazie alla nostra agenzia OrangePix, è proprio quello relativo all’import e sincronizzazione dei prodotti. Questa funzionalità velocizza di molto la base per il catalogo dei prodotti, su cui andiamo poi a personalizzare la descrizione.

Obiettivi futuri

Guardando al futuro, Alpifarma si vede come un cantiere in continua evoluzione. L’obiettivo è una strategia omnicanale e di integrazione perfetta tra il digitale e lo store fisico. L’intenzione è quella di far convivere la parte fisica e digitale di Alpifarma in un’esperienza d’acquisto fluida e integrata. L’e-commerce è il presente ma il retail non deve mai essere tralasciato e, di conseguenza, non si può trascurare il contatto con le persone. L’azienda continuerà a puntare su innovazione, senza mai dimenticare le proprie radici e qual è stato il punto di partenza.

De PrestaShop Team

VENDI ONLINE CON PRESTASHOP

Vendi online su una piattaforma di e-commerce completamente personalizzabile, adatta alla crescita della tua azienda.

Ogni 2 settimane, la nostra newsletter di e-commerce

Inviando questo modulo, accetti che i dati inseriti vengano utilizzati da PrestaShop S.A per l’invio di newsletter e offerte promozionali. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link nelle e-mail che ti sono state inviate. Ulteriori informazioni sulla gestione dei tuoi dati e sui tuoi diritti.